Richiesta di Patrocinio SinDem

Richiedi il patrocinio di SinDem per iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale ed educativo
Regolamento
Il presente atto fornisce criteri e modalità per la concessione del Patrocinio da parte della SINdem a iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale ed educativo, promosse da soggetti pubblici e/o privati che si svolgano in ambito regionale e Nazionale, e che rientrino nell’ambito degli interessi scientifici e culturali e delle finalità statutarie della SINdem o che presentino un contenuto di particolare rilievo di immagine della SINdem
Art 1. La SINdem concede il Patrocinio a sostegno di eventi, iniziative o manifestazioni scientifiche a carattere Provinciale, Regionale, Nazionale ed Internazionale, purché di rilevante interesse scientifico e culturale, rispetto ai propri fini Istituzionali. Il patrocinio viene concesso dopo lo svolgimento di una istruttoria diretta a verificare la validità della manifestazione e l’affidabilità dei promotori.
La domanda/istanza può essere presentata da Società Scientifiche, Sezioni Regionali di specifiche Società Scientifiche, Gruppi di Studio della SINdem, altre organizzazioni/associazioni o comitati per singoli eventi non meramente locali.
Il Patrocinio non è concesso:
- per iniziative e manifestazioni che risultino, anche solo in minima parte, contrarie ai principi di etica e di deontologia medica;
- in occasione dei Congressi Scientifici/ eventi monosponsor, e con programma scientifico deciso dallo sponsor;
- per iniziative che perseguano, anche solo indirettamente, finalitĂ di promozione di marchi di fabbrica o di pubblicitĂ di prodotti commerciali, ditte, aziende, etc.
Art 2. Il patrocinio viene concesso dal UdP della SINdem, sulla base della documentazione presentata nella richiesta. Il logo SINdem (ottenuto il patrocinio) può essere adoperato, con le seguenti modalità :
Logo SINdem con specifica sottostante Patrocinio, per manifestazioni scientifiche per le quali sia stato preventivamente richiesto e, poi, concesso il patrocinio;
I Gruppi di Studio SINdem nonché le Sezioni Regionali SINdem non possono concedere il patrocinio;
La SINdem può concedere il patrocinio e l’utilizzo del logo anche a manifestazioni organizzate da altre società scientifiche o organismi internazionali nel territorio nazionale e non;
Il Patrocinio SINdem non viene concesso per eventi che si svolgano contemporaneamente nella stessa Regione o con sovrapposizione di temi e programmi, salvo deroga del Presidente della SINdem. Il Patrocinio verrĂ concesso in base alla data di richiesta.
Art 3. Beneficiari: il patrocinio può essere concesso a:
Università ed Enti di Ricerca, Società Scientifiche, Sezioni Regionali SIN e SINdem, eventi organizzati da Gruppi di Studio della SINdem, istituzioni ed altre organizzazioni di interesse sanitario nel campo delle demenze, che, per notorietà e struttura sociale, diano garanzia di affidabilità , correttezza e validità , dell’evento da patrocinare
I soggetti beneficiari del patrocinio saranno tenuti a far risultare in tutte le forme di pubblicizzazione dell’evento (inviti, programmi, locandine, internet, etc) la presenza del patrocinio della SINdem.
Art 4. Richiesta di Patrocinio
Il UdP della SINdem è tenuto a valutare gli aspetti economici della concessione del logo per ogni singola iniziativa che abbia obiettivi di commercializzazione. La Presidenza, individuati e sentiti gli organismi istituzionali di competenza, comunicherà entro 30 giorni al richiedente l’autorizzazione o meno all’utilizzo del logo.
La richiesta di Patrocinio per iniziative scientifiche e di aggiornamento, formulata da uno più soci SINdem, va inviata tramite mail all’indirizzo segreteria@associazionesindem.it corredata da tutte le informazioni richieste, almeno 45 giorni prima della manifestazione.
Il Patrocinio può essere concesso anche per manifestazioni per professionisti sanitari non medici (Infermieri, Tecnici di Neurofisiopatologia, Fisioterapisti, Logoterapisti, Psicologi, etc). Il percorso formativo deve essere differenziato da quello per professionisti sanitari medici nel caso di manifestazioni sincrone.
La concessione del patrocinio è comunque subordinata alla verifica del contenuto formativo dell’evento che deve essere sintonico con il profilo professionale dei destinatari.Â
Art. 5 Criteri di concessione del patrocinio
La formulazione del parere riguardante la concessione del patrocinio da parte della SINdem è subordinata alle seguenti valutazioni e criteri generali:
Valutazione delle finalitĂ , caratteristiche scientifiche, sociali e culturali della manifestazione
Analisi della eventuale promozione e valorizzazione della immagine della SINdem, in particolare nei settori della cultura, della ricerca scientifica, dell’etica, della tutela e della promozione della salute nella popolazione generale
Rilevanza del coinvolgimento dei soci SINdem nella manifestazione per cui si richiede il patrocinio (in qualitĂ di relatori, moderatori, membri del comitato scientifico e/o organizzatore)
Valutazione dell’attualità dell’iniziativa con riferimento agli obiettivi generali ed ai compiti statutari della SINdem
Livello di interesse scientifico e sociale della SINdem nella realizzazione dell’evento. La SINdem si riserva recedere dalla concessione del patrocinio e/o dell’uso dei propri Logo, marchio o simbolo e/o di tutelare la propria immagine nelle sedi di competenza in caso di mancato rispetto da parte dei richiedenti di quanto definito dal presente Regolamento e/o dichiarato nella richiesta di patrocinio
Modulo per Richiesta Patrocinio SinDem
NB: DEVE ESSERE REDATTO DAL RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’EVENTO PER CUI SI RICHIEDE IL PATROCINIO
* Indica una domanda obbligatoria